La Grecità in Calabria – Successo del Congresso Nazionale AICC

Il 19 e 20 ottobre, Castrovillari ha ospitato con grande successo il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC), un evento di alto profilo culturale e scientifico che ha messo in luce il profondo legame storico tra la Calabria e la tradizione greca. Presso l’Auditorium Pitagora-Calvosa, studiosi, cultori, docenti e studenti si sono riuniti…

Una magnifica serata all’insegna della solidarietà

Nella splendida cornice del chiostro del Protoconvento Francescano, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Castrovillari, si è tenuto il concerto di beneficenza organizzato dall’Associazione Italiana di Cultura Classica (A.I.C.C.), delegazione di Castrovillari, dal Lions Club Castrovillari e dall’Associazione San Benedetto Abate, con la finalità di raccogliere fondi per sostenere progetti umanitari nello stato africano del…

Domani, ore 10.30, nella Villa comunale, davanti al monumento, ci sarà la posa della Pietra d’inciampo in memoria del castrovillarese Francesco Bucciano trucidato dalle truppe naziste alla Fosse Ardeatine. Saranno presenti autorità civili e militari. Sono sicuro che i soci sentiranno il dovere civile e morale di rendere omaggio alla memoria di un cittadino che ha lottato contro la dittatura fascista e ha sacrificato la vita per ridarci la libertà. L’AICC, grazie al suo impegno e con la collaborazione della sezione ANPPIA “Francesco Bucciano” di Castrovillari, rende Castrovillari città d’avanguardia in Calabria riguardo alla memoria: né Cosenza, né Catanzaro né Reggio C. ecc. hanno Pietre d’inciampo. Lunedì saranno posate all’interno dell’istituto Alberghiero altre due Pietre in memoria dei castrovillaresi Luigi e Giuseppe Carino, padre e figlio, deportati e morti in Germania in due lager nazisti.

Scatti dal Congresso Nazionale “La Grecità in Calabria attraverso i secoli”

Concluso ieri con successo il Congresso Nazionale “La Grecità in Calabria attraverso i secoli” che ha visto una larga partecipazione di soci provenienti da tutta Italia insieme al Direttivo Nazionale presieduto dal Prof. Renzo Tosi. Un’occasione preziosa di studio, dialogo e condivisione. Una vetrina importante per il nostro territorio a testimonianza dell’impegno sempre vivo della…