Appello a difesa della Sezione dell’Archivio di Stato di Castrovillari

ASSOCIAZIONE ITALIANA di CULTURA CLASSICA (A.I.C.C.)   Delegazione di Castrovillari Al sig. Sindaco – Comune di Castrovillari (CS) avv. Domenico Lo Polito Al sig. Presidente Commissione Cultura – Comune di Castrovillari (CS) avv. Carmelo Vacca Al sig. Direttore Archivio di Stato – Cosenza dott. Giovanni Battista Scalfari Al Direttore Generale Direzione Generale Archivi (DGA) – Roma…

La solitudine tremenda.

La catastrofe sanitaria ha causato paralisi sociale e morte; ha sconvolto la nostra vita. Precarietà, disorientamento, solitudine si sono impadroniti di noi. L’oggi ha sottratto senso al domani, l’incerto al certo, il momentaneo al duraturo. Alla celebrazione della vita, con la nascita, s’è sostituita la sua perdita, con la morte. L’elaborazione del lutto grazie alla…

Convocazione assemblea annuale

ASSOCIAZIONE ITALIANA di CULTURA CLASSICA (A.I.C.C.) Delegazione di Castrovillari   Care socie e cari soci, il giorno 31 gennaio (venerdì), ore 16.30, terremo l’assemblea annuale, nei locali del Liceo scientifico “E. Mattei” di Castrovillari, messi gentilmente a disposizione del Dirigente, prof. Bruno Barreca, con i seguenti punti all’o.d.g.: Programma culturale anno 2020 (proff. L. Aprile,…

Solidarietà a Liliana Segre

Non è, purtroppo, sorprendente la recente assegnazione della scorta a Liliana Segre, testimone della barbarie in cui la grande civiltà europea era stata precipitata dal nazismo e dal fascismo. I ripetuti episodi di intolleranza e di aggressione, attuati da frange violente e fanatiche della destra; l’abbandono della celebrazione del 25 Aprile, data fondante della nostra…